Vacanze a Messina, Sicilia, al mare
Messina - Appartamenti - Case Vacanze e Hotel a Messina


La città Messina viene denomonata “portone in Sicilia” a causa della sua posizione geografica. La città che si trova sulla punta nord occidentale dell’isola costituisce già da secoli un punto di snodo molto importante. A Messina sbarcano quotidianamente navi provvenienti di tutt’Italia. La maggior parte delle navi partono da Villa San Giovanni di Calabria, da qui ci vogliono solo 25 minuti per arrivare con la nave in Sicilia.
Da molto tempo esiste il progetto di un ponte, che dovrebbe attraversare lo „Stretto di Messina“; tuttavia fino ad ora tutto è fermo. Troppo alti, infatti, sono i costi per la sua realizzazione. Il porto di Messina è uno dei porti più importanti di tutta la Sicilia, la profondità del mare tra la terraferma e l’isola è tale da consentire di navi di qualsiasi dimensione.
Messina è stata distrutta alcune volte dai terremoti. Nel 1908 è stato distrutto una grande parte della città. Da vecchi giornali si legge, che ci siano stati più di 60000 morti. Tuttavia,in breve tempo, la popolazione ricostruì la città a partire dal suo porto, la ricostruzione venne ovviamente portata avanti seguendo le norme anti-sismiche e la realizzazione di edifici a basso fondo.
Messina è ricca di cultura, come già detto in precedenza, la sua posizione strategica l’hanno resa uno snodo commerciale d’importanza internazionale.
Greci, Normanni, Vandali e Arabi si sono battuti per il controllo dell’isola. A testimonianza di ciò ci sono edifici e monumenti che appartengono a secoli diversi. combattuto per moti secoli su la questione, chi regna su quest’isola. Cosi ci si trovano ancora oggi molte tracce come edifici e monumenti dei diversi secoli. La maggior parte dei tesori artistici si trovano nel museo nationale di Messina.
Sistemazione a Messina/Sicilia
Messina (Zankle, Messana nell’antichità) è la terza città per grandezza in Sicilia ed è la sede amministrativa dell’omonima provincia.
Vi consigliamo calorosamente di fermarVi qui.
Vacanza benessere nella zona di Messina / Sicilia


A Messina e nei d’intorni troverete numerosi hotel muniti di centro benessere e un Beautyclub
Divertimento e Tempo libero a Messina
La vita messinese offre ai giovani numerose possibilità tra discoteche, pub, piano-bar etc. Qui di seguito i nostri consigli:
Phemiro Club Via Elenuccia 3 98122 Messina |
Questo è un club privato, nel quale s’incontrano gli abitanti di Messina. Live-Music e discoteca. |
|
Wine Bar Via S. Giacomo 13 98122 Messina |
Vini tradizionali, noto per i vini squisiti. Degustazione su richiesta. |
|
Pub Gli Antenati Via Cavour 109 98123 Messina |
Per gli snack e la piccola fame Pizza, panini, snack, dolci -ideale per i nottambuli |
|
|
|
|
Ristoranti a Messina


A Messina ci sono tante possibilità di godere la cucina siciliana. Messina si trova direttamente al mare e allo Stretto di Messina, e cosi avete la possibilità di assaporare la cucina siciliana con il pesce e frutti di mare migliori.
Assagiatre il pesce spada, come viene cucinato in Sicilia. Ci sono tantissimi ristoranti a Messina.
Ma non solo il pesce è ottimo, ovviamente troverete qui anche delle ottime pizzerie.
Leggete per informarivi la guida die ristoranti qui diseguito:
Ristorante Il Gattopardo Via S. Cecilia 184 98122 Messina |
Cucina tipica di Messina, specialità di pesce e carne sono molto consigliabili Orari d’apertura: Dalle ore 12:00 – fino alle ore 15:00 Dalle ore 19:00 – fino alle ore 24:00 |
|
Osteria Da Bacco Via Cernaia 15 98122 Messina |
Cucina traditionale siciliana, famosa per i suoi vari piatti di pasta Orari d’apertura: Dalle ore 12:00 – fino alle ore 15:00 Dalle ore 19:00 – fino alle ore 24:00 |
|
Ristorante Karibú Via Risorgimento 225 98123 Messina |
Per gli snack e la piccola fame Pizza, panini, snack, dolci -ideale per i nottambuli |
|
Vita notturna a Messina


Discoteca Altamarea
- Via Veglia Tremestieri
- 98038 Messina
- Tel: +39 090 636211
Locazione | lusseriosa, elegante, chic, di buon stile | |
Ristorante | piccoli snack | |
Musica | Musica moderna, Live DJ a sabato | |
Apertura | dalle ore 21:00 – fino alla mattina | |
Giorni migliori | Giovedì- Sabato | |
Pubblico | 20 - 35 anni, chic | |
Stagione | aperto tutto l’anno | |
Posizione | Centro di Messina | |
Valutazione | Posto bellissimo, buona scelta di bevande | |
Fare shopping a Messina


Messina è una città con tante possibilità di fare lo shopping. Nel centro città, sopratutto intorno alla Piazza Cairoli e la Via del Corso troverete tantissimi negozi di abigliamento e scarpe, come anche delle gioellerie. Altre possibilità di fare delle compere troverete nella Via Garibaldi e alla Via Cavour, prezzi e qualità sono in ambedue i luoghi uguali.
A Messina troverete tutto ciò, che è necessario per la vita quotidiana; dai piccoli supermercati fino ai centri commerciali, qui troverete tutto.
Vi piace fare lo shopping in negozietti di lusso? Allora andate a vistare la città di Taormina, con la sua famosa via dello shopping “Corso Umberto”.
Attrattive a Messina- Il portone in Sicilia
Il Duomo di Messina


Il Duomo di Messina è statto costruito nel 12 secolo e dopo un grave terremoto nel 1908, è stato ricostruito nel 1919/1920. Nel 1943 è stato ricostruito dopo un fuoco. Nel Duomo troverete I ceneri di re Kornrad IV. Nella torre del campanile si trova l’orologgio mecchanico più grande del mondo, che attira con il suo suono ogni giorno alle ore 12.00 turisti di tutto il mondo.
Madonna delle Grazie


La chiesa “Madonna delle Grazie” è un opera di Simone Gullì, l’architetto della Palazzata. La chiesa “Santissima Annunziata dei Catalani” derriva dal 12 secolo ed è uno dei pochi edifici che non sono stati distrutti dal terremoto.
Santa Maria Alemanna
“Santa Maria Alemanna” o “Santa Maria degli Alemanni” è l’unica chiesa in Sicilia che è stata costruita nel 12 secolo da costruttori dell’onorificenza dei cavalieri. Della sua forma originaria è soltanto rimasto il portale laterale.
San Filippo Neri
Nella chiesa “San Filippo Neri” si trovvaa secondo la “judaica di Messina” del Professore Giuseppe Martino la sinagoga di Messina.
Palazzi
Palazzo Monte di Pietà, costruito da Natale Masuccio (1616)
Banco di Sicilia , di Autore e V. Vinci (1936)
Palazzo Littorio, progettato da Viola e Samonà (1938)
Palazzo dell’Inail, progettato da Viola e Samonà (1940)
Pallazzo della Provincia, noto come “Palazzo dei Leoni, costruito 1914 di Alessandro Giunta
Palazzo Zanca, il comune della città, progettato da Antonio Zanca
Palazzo della giudizia, di Marcello Piacentini (1927)
Camera di Commercio ed Industria, di Camillo Puglisi Allegra (1927)
Palazzo Pensa, nella Giudecca con 2 stelle di Davide orate
Fontane
Le “Quattro Fontane” sono state costruite ai 4 angoli degli incroci delle strade Via I. Settembre 1847 e Via Cardines. Sono stati costruiti nel 1715 da Ignazio Buceti. 2 delle 4 fontane sono state riportate dopo il terremoto al loro posto d’origine, le altre 2 si trovano nel Museo Regionale.
Fontana di Orione” si trova sulla piazza del Duomo di Messina. Questa fontana è stata costruita da Giovanni Angelo Montorsoli. Le figurine rappresentano orion (mitologia), il fondatore mitologico dello Stato di Messina i 4 altri i quattro fiumi Nilo, Tevere, Ebro e Camar.
“Fontana del Nettuno”, è stata costruita nel 1957 dal scultore Giovanni Angelo Montorsoli. La fontana rappresenta il dio Nettuno e ai “suoi piedi” ci sono tante figurine che rappresentano figure della mitologia greca.
Messina e Calabria


Messina sta al piè della Calabria, dista solo 3 km da questa città. Quotidianamente attraversano moltissime navi il mare e raggiungono la Sicilia entro 20 minuti. In Calabria potete farVi un giro con una macchina a nolleggio: Andate a vedere Scylla, Reggio Calabria, che è nota per le sue bronzate di Riaci e che è anche molto famosa per lo shopping, Galatea, Tropea e molti altri paesi.
Gite di un giorno partendo da Messina


Qui troverete molte possibilità di fare una gita partendo da Messina. Partire da questa città è perfetto, siccome potete raggiungere direttamente le Isole Eolie via mare; ci sono moltissime navi che ci vanno quotidianamente mentre la stagione (maggio-settembre). Altri allacciamenti troverete da Milazzo. Il porto di Milazzo è raggiungibile tramite l’autobus o con un taxi, il quale potete prenotare anche via email.
Vi consigliamo le seguenti gite:
Lipari-Vulcano Minicrociera |
Andate a trovare l’isola Eolia pi’ù grande. È ideale per fare lo shopping o per mangiare bene. Vulcano: fate un bagno nel zolfo che fa bene alla salute e tuffateVi poi nel bel mare siciliano |
|
Panarea-Stromboli Minicrociera |
Quest è l’isola dei Vip. Qui avete la possibilità d’incontrare tanti vip della televisione italiana. Proseguite per Stromboli; nella barca potete mangiare un piatto tipico di pasta accompagnandolo con un bel bicchiere di vino rosso locale. Dopo il tramonto potete vedere dalla barca la esplosione giornaliera del vulcano Stromboli. | |
Tindari | Visitate la chiesa con la madonna nera | |
Spiagge nella zona di Messina
Le spiagge più note in questa zona sono Baia di Tindari, Ganzirri, Piatti Marina e tante altre. I nostri consigli:
Lido Spiaggia D´Oro Messina
- Indirizzo: Vico 1. Mortelle, Km 13, 100 - Messina
- Telefono: +39 090326730


Lido Spiaggia D´Oro è una delle più belle spiagge di Messina.
Il Ristorante Vi offre una Snackbar, offerte per il pranzo e per la cena. Da giunio-settembre un gruppo d’animazione si occupa di serate con musica, giochi e balli. Anche i piccoli sono benvenuti.
Alla sera c’è la possibilità di assaggiare dei piatti locali in un atmosfera eccezzionale.
Stagione | Orari d’apertura | Ingresso | Bar | Doccia | Parcheggio | Autobus | Fermata | |||
Giunio- Settembre | 08.30-18.30 | 12 Euro | si | si | si | Messina | Mortelle | |||
Clima & Tempo a Messina


Grazie al mare e i venti le temperature alla costa sono sostenibili, mentre nell’interno del paese fa molto caldo. Nell’ entroterra sono p.es 40 °C durante il giorno niente di particolare, alla costa questa temperatura sembra di essere su 25°-30° C.
Nell’inverno la temperatura scende normalmente mai sotto I 15 °C. Solo la notte può essere più frescha nei mesi invernali, la temperatura scende su i 10°C.
Di pioggia non ne c’è tanta nella regione di Sicilia. Molte giornate di sole garantiscono delle lunghi stagioni per i turisti che vanno a visitare la Costa Ionica. Solo nei mesi gennaio- febbraio ci sono periodi di tanta pioggia, che è molto importante per la vegetazione e l’approvvigionamento idrico della regione.
Arrivare a Messina


Aereoporto |
Aereoporto Catania dista 120 km Tel.+39 095 340505 |
|
Autobus | Qui tutte le info sui autobus. | |
Treni/stazione | Qui tutte le info sui treni | |
Macchina/macchina a nolleggio | A 18 Catania - Messina, Uscita "Messina Centro" | |
Informazioni utlili su Messina
Polizia | Tel. 112 (Carabinieri 113) | |
Taxi |
Centro: Piazza Cairoli Tel.: +39 090 2934880 |
|
Ospedale |
Numero d’emmergenza 118 +39 090 2213844 |
|